GENTE DI S. ELIA di Giovanni Cataldi

€10,00
È la descrizione di un mondo semplice e complesso insieme, arcaico, ma non statico, teso verso un mondo di liberazione e di bene, nel quale il giovane maestro si fa osservatore e testimone. Volume in brossura in b/n, cm. 17×24, pp. 166
È la descrizione di un mondo semplice e complesso insieme, arcaico, ma non statico, teso verso un mondo di liberazione e di bene, nel quale il giovane maestro si fa osservatore e testimone. Volume in brossura in b/n, cm. 17×24, pp. 166
Peso | 0.34 kg |
---|
Potrebbero interessarti anche
Un romanzo nel quale i sogni e i drammi personali si intrecciano alla Storia: la stagione della giovinezza dell’autore, ormai cancellata, è coincisa con la tragedia degli anni del terrore, culminati col sequestro e l’uccisione di Aldo Moro. Volume in brossura in b/n, cm 14×21, pp. 156, copertina a colori.
Questo libro proietta di colpo il lettore in un’altra dimensione: in quel mondo dei malati, quindi dei diversi, che, spesso, si tenta di non vedere, ma che esiste. È un viaggio attraverso la sofferenza, che lascia ampi spazi alla speranza e alla comprensione del vero senso della vita. Volume cartonato con sovraccoperta a colori, cm. 13×22, pp 106
La guerra tra Sibari e Crotone rivive attraverso le testimonianze di vari personaggi, reali e frutto della fantasia dell’autore, in un caleidoscopio di storie pubbliche e private. Volume in brossura, cm 14×21, pp. 168+XXII, copertina plastificata a colori.
Un omicidio rituale sconvolge la quiete di un piccolo centro del Nord Italia. Una insolita ed inquietante indagine investigativa anche nel mondo delle società esoteriche e delle sette sataniche. Volume in brossura in b/n, cm. 13×21, pp. 128
Un tentativo di rappresentare i valori della vita, le sensazioni, la voglia di andare, di osservare e di annotare quanto si può abbracciare con gli occhi e la mente. Volume in brossura cm 14×21, pp. 100
La storia risorgimentale che questo libro racconta è vista dalla parte degli sconfitti: i Borbone, lo Stato della Chiesa, il popolo meridionale e la tradizione cristiana. Per capire gli avvenimenti drammatici e la confusione politica e sociale di oggi bisogna andare alla basi della nostra convivenza, al periodo in cui, per citare Massimo D’Azeglio, “fatta l’Italia si dovette cercare di fare gli Italiani”. Volume in brossura in b/n, cm 14×21, copertina a colori , pp. 152
Il protagonista è Aldo Moro. E non solo. C’è un intreccio di storia privata e di “viaggi” politici in un contesto contrassegnato da conflitti, da amori, da sconfitte, da giovinezze, da tradimenti. Il 1978 cambiò il volto della “nostra” contemporaneità. Volume in brossura cm 14×21, pp. 128
Un amarcord per nulla dolente, nel quale Callisto cristallizza, per salvare, un tempo bello, il tempo dell’infanzia e dell’innocenza, dei giochi, della spensieratezza e dei sogni ad occhi aperti. Volume in brossura, cm 14×21, pagg. 85
È un romanzo documento nel quale si raccontano fatti e storie che hanno toccato la vita del nostro paese nel corso degli ultimi anni. È la storia di un magistrato che si trova a combattere contro la spirale della mafia e traccia un suo diario nel quale annota fatti, situazioni e condizioni che hanno colpito altri suoi colleghi. Ma c’è soprattutto, all’interno di questo libro, la sua storia privata e il suo rapporto non solo con la Sicilia ma con l’intera realtà meridionale. Volume in brossura cm 13×21, pp. 145, foto b/n
Stupiscono nel giovane poeta l’essenzialità dei versi e dei sentimenti dolorosamente intensi, veri e mai banali. Premio Letterario Scalea 2003. Volume in brossura, cm 12×16,50, pagg. 26, copertina a colori
Paoline Corvini, una giovane donna dei nostri tempi, è l’oggetto di interesse intorno a cui si dipana una storia che sorprende e coinvolge il lettore per condurlo dove la forza della ragione si perderà nella fragilità dell’anima. Volume in brossura cm 14×21, pp. 216, copertina a colori.
“Le pagine di un diario, il sogno di diventare scrittrice. Il desiderio inconscio di conoscere suo padre: l’amicizia e l’amore come bussole indispensabili nella vita “ …insieme alla solidarietà…” sono i cosiddetti dettagli indispensabili nella vita di una protagonista psicologicamente forte e determinata. Volume cartonato con sovraccoperta a colori, cm. 13×22, pp. 152